Allarme Treasury: rischio Hedge Fund, dietro c’è anche la Cina?
HAMILTON HOLDING INTERNATIONAL NEWS
di Leopoldo Gasbarro Direttore Wall Street Italia
Mentre molti osservano con particolare apprensione le violentissime oscillazioni dei mercati azionari, soprattutto quelli dei listini americani, gli addetti ai lavori, invece, sono seriamente, molto seriamente preoccupati, da quello che sta avvenendo sui mercati obbligazionari.

Del resto proprio ai mercati obbligazionari è legata la dichiarazione di Trump di due giorni fa sulla proroga dei dazi, proroga che invece non riguarda la Cina.
Ma cosa sta succedendo? In merito circolano varie ipotesi, due su tutte. Alcuni sostengono che la Cina stia vendendo titoli del Tesoro come ritorsione per l’aumento dei dazi.
Un’altra, invece, sostiene che il mercato obbligazionario sia assediato dagli investitori (Hedge Fund) che raccolgono fondi da utilizzare su mercati azionari.
Sebbene entrambe le ipotesi siano plausibili, di fondo c’è che anche gli andamenti dei tassi di interesse evidenziano problemi di liquidità che possono mettere difficoltà proprio alcuni Hedge Fund.
Alla fine di marzo, Bloomberg ha pubblicato un articolo intitolato “La Fed esortata a valutare uno strumento di salvataggio per gli hedge fund per le operazioni di base sui Treasury”.
Il primo paragrafo dell’articolo raccomanda alla Fed di creare un programma di emergenza per contribuire al salvataggio degli hedge fund con leva finanziaria rimasti intrappolati nelle operazioni di base. In pratica gli Hedge Fund che operano attraverso i Treasury acquistano e vendono titoli del mercato obbligazionario e i future relativi e guadagnano sulle differenze. continua qui…
Articolo pubblicato su Wall Street Italia l’11 aprile 2025