Oro per le aziende

tutela la tua IMPRESA

L’investimento in Oro rappresenta oggi uno tra i più convenienti investimenti presenti sul mercato. L’acquisto di Oro fisico, infatti, è esente IVA, e si traduce sostanzialmente in un’assenza di tasse nella fase acquisto, di possesso e di rivendita.

L'ORO PER LE AZIENDE

C’è ancora poca storia riguardo agli acquisti di Oro da Investimento da parte delle aziende. 

Cerchiamo di fare chiarezza. Consigliamo sempre all’azienda di rivolgersi al proprio commercialista prima di effettuare tali operazioni.

Pur non essendo un operatore qualificato Oro, un’azienda può sempre comprare Oro puro fisico da Investimento quando:

 

Acquista Oro presso un Operatore Professionale Oro autorizzato da Banca d’Italia e Questura.

Lo detiene in deposito presso caveaux terzi.

Lo rivende ad un Operatore Professionale Oro.

RISPETTANDO QUESTI REQUISITI, UN AZIENDA PUO' ACQUISTARE ORO PURO FISICO DA INVESTIMENTO

L’acquisto di Oro da parte di un’azienda è considerato come acquisto di una merce e pertanto, come tale, va iscritto nel registro a magazzino, non generando imposte.

L’Oro acquistato dall’ azienda presso Careisgold S.p.A. , non va a costo!  andrebbe a costo solo nel caso in cui l’azienda commerciasse Oro come farebbe un Operatore Professionale in Oro, oppure lo acquistasse come materia prima da utilizzare per processi produttivi (quindi non Oro da Investimento come quello distribuito da Careisgold S.p.A. , ma bensì Oro industriale per la creazione di gioielli etc.)

Le Aziende hanno la possibilità di accantonare per i propri collaboratori e Manager (TFM) e dipendenti (TFR), proteggendo il capitale, investendo in un asset fisico e concreto.

Un’ottima alternativa a strumenti finanziari rischiosi, che presentano limitazioni nella gestione.

I Piani d’acquisto Careisgold S.p.A. con i loro versamenti periodici ed il deposito dei lingotti d’Oro in caveaux di massima sicurezza, sono ideali per il TFM in quanto al momento della chiusura della posizione, l’Oro acquistato è rapidamente liquidabile in denaro al Manager, come liquidazione prevista, godendo della sostenuta rivalutazione nel tempo e della tassazione contenuta

IL TRATTAMENTO DI FINE MANDATO - TFM

E’ importante verificare se al momento della costituzione della Società, sia stata inserita nello Statuto la possibilità di deliberare o meno questi accantonamenti. (il TFM deve essere previsto dallo statuto).

E’ indispensabile inoltre che vi sia la delibera dell Assemblea dei Soci della Società, che va a destinare un determinato importo come trattamento di fine mandato ai propri Amministratori.

L’importo naturalmente deve essere congruo e commisurato alla dimensione aziendale ed ai compensi percepiti dal manager.

Inoltre, l’obiettivo di Oro scelto da acquistare deve essere congruo con la redditività aziendale.

 

Al termine del mandato l’azienda è tenuta a liquidare al manager l’importo deliberato, pertanto l’Oro (o una sua parte) depositato nei caveaux viene riaquistato da Careisgold S.p.A.: Solo in quel momento viene tassata la plusvalenza e liquidato l’Amministratore.

IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO - TFR

Per il dipendente si può destinare parte del suo TFR in Oro da investimento, anzichè in Fondi.

Disponibile senza vincoli di tempo: non c’è l’obbligo di tenere fermo il capitale per almeno 8 anni dalla data di assunzione.

 

 

Disponibile senza vincoli di valore: non c’è l’obbligo di comunicare specifiche motivazioni ( acquisto prima casa, esigenze per i figli, etc).

Anche in questo caso, l’Oro rimasto all’interno dei caveaux è rapidamente liquidabile a fronte della richiesta di riacquisto da parte di Careisgold S.p.A.

La plusvalenza è calcolata solo sulla quota di Oro rivenduta a Careisgold.

L’Azienda non è comunque vincolata a rivendere l’Oro: qualora avesse liquidità a disposizione, potrà utilizzare quella e lasciare l’Oro in deposito.

L’accantonamento in Oro è perciò una grande sicurezza per l’ azienda, che avrà sempre un tesoretto da parte a tutela contro gli imprevisti, oppure potrà, tramite un SKR, ha la facoltà di mettere l’Oro a garanzia per l’ottenimento di finanziamenti necessari per lo sviluppo del business aziendale.

GIACOMO TRAMUTOLI

Consulente Careisgold spa

divisione private

FOUNDER & CEO

HAMILTON HOLDING INTERNATIONAL

milano

VIA LEOPARDI 10

20123

MILANO

ITALIA

londra

devonshire house

one mayfair place

london

w1j 8aj

united kingdom

© 2025 HAMILTON HOLDING INTERNATIONAL LTD – All rights reserved. Privacy & Cookie Policy Powered by Ailia WMS

Torna in alto